Canali Minisiti ECM

Fofi, soddisfazione per le nuove norme sulle procedure elettorali

Farmacia Redazione DottNet | 18/03/2018 17:48

Saranno possibili le candidature in forma singola o attraverso una lista

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani esprime la sua soddisfazione per la sigla del secondo decreto attuativo della Legge 3/2018 che ha riformato gli Ordini delle professioni sanitarie. Il Decreto ministeriale, che affronta la tematica relativa alle procedure elettorali, è frutto della collaborazione tra le Federazioni e il Ministero, nel pieno rispetto dei ruoli, e ha conseguito l’obiettivo di rendere le norme previste della Legge 3/2018 il più possibile aderenti alla vita e all’operatività reali delle rappresentanze professionali, nonché alla necessità di rendere la normativa facilmente applicabile, a tutto vantaggio della trasparenza e del regolare svolgimento delle elezioni, che sono uno dei momenti centrali dell’attività ordinistica.

pubblicità

Tra le principali innovazioni introdotte vanno ricordate la possibilità di candidature in forma singola o attraverso una lista; la possibilità di votare un’intera lista, anche riportandone soltanto la denominazione, ovvero di votare soltanto alcuni dei nominativi presenti nella lista o nelle liste o quello del candidato che si presenta singolarmente, dando così agli iscritti la massima libertà nell’espressione del voto. 

Commenti

I Correlati

"I farmacisti italiani testimoniano la vocazione di essere al fianco di chi soffre e la volontà di promuovere un approccio empatico alla gestione del dolore che rispetti la centralità e la dignità della persona"

Mandelli (Fofi): "Le nostre squadre di farmacisti volontari, che fanno parte della Colonna mobile della Protezione Civile, sono pronte ad entrare in azione"

Rinnovano l’invito a non fare inutili scorte e a chiedere consiglio sull’utilizzo di alternative terapeutiche

Mandelli: "Come ricordato dall’Istituto Superiore di Sanità nel 2021 le nuove diagnosi sono state 1.770, e sebbene siano in calo rispetto agli anni precedenti, ancora troppe persone, ben il 63%, scoprono l'infezione quando questa è già in fase avanza

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Urgente un Tavolo tecnico. Pronti a sciopero nazionale

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

Rossi: "Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del sistema sanitario"

Mortalità alta ma sotto media Ue, forte calo in ultraottantenni